
Disinfestazione
I servizi di disinfestazione riguardano metodi di controllo delle popolazioni di infestanti siano essi insetti striscianti che insetti volanti.
Possono essere eseguiti in ambito urbano oppure extraurbano,in aree esterne od interne,per privati o per attività commerciali e produttive piu’ o meno complesse.
I servizi di disinfestazione vengono eseguiti quando possibile dopo aver effettuato una serie di valutazioni tra le quali possiamo citare:
-Determinare la specie target da controllare.
-Capire i motivi della presenza dell’infestante.
-Dare una valutazione ponderata dell’infestante
-Utilizzare trappole o dispositivi per determinare stato evolutivo,aree maggiormente infestante ecc..
-Effettuare i conteggi e i monitoraggi
-Pianificare interventi mirati
-Valutare l’indici di rischio associato all’infestazione.
In Italia la disinfestazione, ha svolto un ruolo vitale per permettere la sopravvivenza dell’uomo e lo svolgimento delle sue attività.
Si interviene per garantire una miglior qualità della vita, perché i cambiamenti climatici potrebbero aprire la via ad insetti (o roditori) sino ad ora non presenti, oppure agevolare la diffusione di virus patogeni per l’uomo in insetti con capacità vettoriale già presenti sul suolo italiano.
Fattori di Rischio
• Aumenta sempre più la concentrazione abitativa nei grandi centri urbani e nei comuni della fascia di prima periferia. Più persone abitano vicine in spazi piccoli. Si vengono così a creare le condizioni più favorevoli per lo sviluppo e la riproduzione di alcuni infestanti agevolati dalle modifiche che l’uomo apporta all’ambiente nonché per la rapida trasmissione di microrganismi patogeni per l’uomo da parte di insetti vettori.
• Le persone che si spostano da ambienti rurali verso ambienti molto urbanizzati acquistano, con il tempo, una maggiore sensibilità alla presenza di insetti (anche se assolutamente innocui) all’interno delle abitazioni, tendono ad identificare ogni insetto come infestante e possono abusare dell’impiego di insetticidi.
• Il progressivo variare di alcuni parametri climatici (inverni miti, assenza di gelate, primavere umide e piovose) favorisce lo sviluppo di alcuni insetti già tipici delle nostre aree e può anche aiutare altri insetti, sino ad ora non diffusi in Italia, ad acclimatarsi nelle nostre regioni.
Gimar nasce, e si rinnova, proprio per cercare di dare un aiuto a quanti sono alla ricerca di informazioni relative al vasto e variegato panorama della disinfestazione civile comunicando, in modo semplice e chiaro, le informazioni di base per riconoscere i principali insetti infestanti, capire come vivono e cosa è opportuno fare per ottenere un buon risultato nelle operazioni di lotta, limitando l’impiego delle sostanze chimiche (insetticidi, rodenticidi, acaricidi, eccetera) e, di conseguenza, riducendo i rischi di esposizione negli ambienti domestici.
Parlare di Disinfestazioni non è corretto se prima non si hanno in mente dei principi fondamentali. Per “disinfestazione” si intende una vasta gamma di azioni e comportamenti. La disinfestazione abbraccia un insieme di attività che vanno oltre l’eliminazione o il contenimento di parassiti nocivi.
I preventivi disinfestazione, di norma offerti da noi gratuitamente, contengono: l’elenco delle pratiche adatte ed eliminare o contenere lo sviluppo dell’infestante e dei fattori che ne promuovono lo sviluppo. In ambienti di maggiore flusso, come enti pubblici o complessi industriali, dove i rischi da re-infestazione sono maggiori, il preventivo comprende anche interventi periodici e stagionali di corretta manutenzione.
Riguardo alla scelta della trappola per insetti da usare concorreranno diversi fattori variabili di volta in volta, come la specie degli insetti infestanti, l’intensità dell’infestazione, le condizioni atmosferiche a cui è esposta l’area da trattare.
Il problema delle infestazioni di insetti è solitamente molto fastidioso, ma soprattutto può rappresentare un serio rischio igienico-sanitario per ogni essere coinvolto, sia umano che animale. Inoltre ad essere pericoloso non è solo l’infestante di per sé, ma anche le sue deiezioni: al solo contatto possono veicolare batteri e malattie.
Gimar affronta con professionalità e successo varie forme di infestazioni, garantendo il massimo della sicurezza in questo settore professionale. Si è contraddistinta sempre per la costanza e l’impegno nel trovare la soluzione migliore caso per caso.
I nostri disinfestatori sono periodicamente formati e continuamente aggiornati, come dovrebbe essere ogni disinfestatore, su nuove tecniche e metodologie all’avanguardia nei servizi di disinfestazione. Questa conoscenze devono emergere, ad esempio, nella scelta del disinfestante da usare, il quale deve rispettare al massimo gli individui coinvolti ed assicurare la massima sicurezza ambientale. Tutto questo viene assimilato dai disinfestatori durante la partecipazione ai corsi sicurezza.
La nostra impresa di disinfestazione e ben consolidata nel settore del pest control.
Per chiedere un preventivo per il servizio di disinfestazione usa il pulsante e compila il modulo contatti!
Coop GIMAR
La GIMAR è un'azienda di servizi nell’ambito delle derattizzazioni e disinfestazioni, è in possesso della certificazione UNI EN 16636:2015, inoltre è associata A.N.I.D. La GIMAR è sinonimo di qualità nel settore del Pest Control.
Info e Contatti
Via delle anatre 8, Manfredonia (FG)
info@coopgimar.it
0884.571273
P. IVA:
03980030716 - CCIAA REA n. 290437
Seguici sui social